

VIGNETI E CANTINA DAL 1961
VIGNETI E GRANDI VINI DOC
SULLE COLLINE DI OZZANO DELL'EMILIA
La tenuta Palazzona di Maggio è situata sulle colline di San Pietro di Ozzano Emilia in Emilia Romagna, a metà strada tra Bologna e Imola.
Da qui parte la Doc Romagna e, oltre sessant'anni fa, il nostro capostipite Luigi Perdisa iniziò a produrre vini dai suoi vitigni autoctoni come Albana, Trebbiano e Sangiovese ma anche internazionali come Chardonnay, Cabernet Franc e Merlot.
Da allora, giunti alla quarta generazione, curiamo con la stessa passione i nostri vigneti in regime biologico dalle cui uve otteniamo vini di qualità Dop ed Igp come il Dracone, l’Ulziano, Il Maleto, Le Armi e l’ultimo nato il Massarapi.


VISITE IN CANTINA
Una visita alla nostra tenuta è un vero e proprio viaggio all’interno del mondo Palazzona di Maggio.
Un tour guidato in cui potrete visitare la cantina, ammirare i vigneti, ma soprattutto degustare i vini accompagnati da piccoli spuntini con prodotti del territorio.
​
La visita su appuntamento è inoltre un'opportunità per incontrare e socializzare con i membri della famiglia Perdisa.
Per noi è un grande piacere socializzare con gli ospiti per illustrare la filosofia aziendale e farvi scoprire i segreti dei vini e le storia della Palazzona.